Alle famiglie dei futuri studenti delle classi prime Scuola secondaria I grado “Duca D’Aosta” e “L. Fava”
PREMESSA
Visto l’interesse espresso dalle famiglie, la nostra scuola ha ampliato la propria offerta formativa, dall’anno scolastico 2016-2017, con il Potenziamento musicale, attraverso l’organizzazione di un Corso di pianoforte, rivolto agli alunni delle classi prime della scuola secondaria di I grado “Duca D’Aosta” e “L. Fava” dell’Istituto Comprensivo 18 “Veronetta – Porto”, previa scelta delle famiglie sul modulo per l’iscrizione on- line. Per l’anno scolastico 2019-2020, sulla base della disponibilità di organico, il numero di posti è limitato.
Gli allievi saranno convocati per effettuare colloqui attitudinali, a seguito dei quali la Commissione di musica stilerà una graduatoria, che sarà esposta in bacheca delle due sedi delle scuole della secondaria di I grado Duca D’ Aosta e Fava.
Il Corso di pianoforte sarà tenuto presso le due sedi Duca D’Aosta e Fava, fuori orario scolastico curricolare, dal docente di pianoforte assegnato alla nostra scuola e sarà organizzato dettagliatamente all’inizio del prossimo anno, sulla base degli alunni ammessi e dei criteri didattico – educativi stabiliti.
Al momento dell’iscrizione, le famiglie si impegnano a fare frequentare il proprio figlio/a per tutta la durata dell’anno scolastico, nel giorno ed orario che saranno stabiliti per il prossimo anno.
ORGANIZZAZIONE del Potenziamento musicale: Corso di pianoforte
- Allo scopo di promuovere anche le esperienze di musica d’insieme, nel più ampio quadro delle finalità della scuola media e del progetto complessivo di formazione della persona, le lezioni saranno organizzate prevedendo la compresenza di due alunni in un’ora.
MODELLO orario
Indicativamente da ottobre a maggio
Ogni alunno, a seguito dell’iscrizione e dell’ammissione al potenziamento musicale - corso di pianoforte, si impegnerà a frequentare per 1 ora settimanale la lezione di pianoforte e formazione musicale di base, in ordine alle competenze di lettura dei valori e delle note (in chiave di violino e di basso) e/o musica d’insieme.
Il giorno ed orario delle lezioni saranno comunicati a settembre, sulla base del numero degli alunni ammessi e dei criteri didattico – educativi sopradescritti.
La Dirigente Scolastica Lidia Marcazzan - La referente musicale Patrizia De Nicola